Mission del Centro di Riabilitazione
La tipologia del Centro, di esclusiva appartenenza al sistema sanitario extraospedaliero, opera in fase post‑acuta e di mantenimento e, conseguentemente, ha una mission che può essere così definita:
“Offrire interventi qualitativamente elevati, finalizzati al massimo recupero funzionale, perseguendo lo sviluppo di abilità generali o specifiche, ovvero il recupero totale o parziale di abilità funzionali in ambito fisico, psichico, sensoriale, comunicativo e relazionale, in soggetti in età evolutiva e adulta. Gli interventi hanno come obiettivo il miglioramento della qualità della vita e pongono, attraverso gli approcci sistemico ed ecologico, l’attenzione su tutti i contesti vitali della persona”.
Le prestazioni erogate si avvalgono in maniera interdisciplinare dì apporti clinici, psicologici, pedagogici e sociali. L’accesso è riservato ai soggetti adulti affetti da permanenti minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali, dipendenti da qualsiasi causa, e ai minori affetti da patologie invalidanti o con disabilità transitorie.
La Comunità di Capodarco è strutturata quindi in una “residenza sanitaria” che eroga prestazioni di recupero e riabilitazione in regime di degenza piena, in un “servizio di semiresidenziale” ed in un “centro di riabilitazione” che eroga prestazioni di recupero e riabilitazione individuali o di gruppo in regime ambulatoriale, extramurale o domiciliare, i cui oneri sono a carico del Fondo Sanitario Regionale con una compartecipazione dell’utente e/o del comune di residenza, quando dovuta.